MamaBaba, con Brividi racconto l’amore vero

MamaBaba è un’artista dalle mille risorse e dai mille volti. È una donna sicura di sé, dalla battuta pronta e schietta. Non si preoccupa di piacere agli altri, ma l’unica sua necessità: è di essere vera! Vera, come la sua musica e i suoi racconti, lì, nel mondo musicale, riesce a mostrare la sua vera essenza, senza doversi preoccupare di cosa far trasparire e cosa no, ma soprattutto raccontando e raccontandosi in modo semplice, naturale e genuino.

La musica per lei è tutto, ed è anche il motivo delle sue due vite, una dedicata al lavoro e una dedicata appunto alla musica e forse anche a sé stessa. Tanti sono i brani che negli anni ha cantato e tanti i generi toccati, quindi collocarla in un solo universo musicale risulta difficile, anche se il blues è parte fondamentale del suo percorso. Tanta la musica, ma tanti anche i palchi, come quelli televisivi, quelli dei teatri e quelli per strada.

Brividi è il suo ultimo singolo, scritto da Scritto da Giuliano Romeo Mori e Riccardo Fancini ed è un brano d’amore che rappresenta in modo struggente e intimo un viaggio tra i ricordi, i desideri e il dolore. Un inno alla sensibilità, elegante con pianoforte e archi, ma anche un messaggio di forza nel non perdersi d’animo e rappresentare quel lato dell’amore fatto di scambi, passioni, lontananza e ritorni. Un brano diverso rispetto alla sua discografia, ma che lei interpreta con eleganza, forza e con quel graffiato tipico della sua voce.

Partiamo da Brividi, cosa ci puoi raccontare di questo tuo ultimo singolo?

È un brano che mi sta particolarmente a cuore e che per anni è rimasto chiuso in un cassetto. Brividi è scritto da Giuliano Romeo Mori e Riccardo Fancini e per mettere comunque un qualcosa di mio, insieme alla Lotus abbiamo deciso di arrangiarlo e renderlo un brano quasi da camera, elegante e con la presenza di archi e pianoforte. È un brano che mi piace particolarmente e che mette in mostra un altro lato di me: meno malinconico e più positivo. Ecco, con Brividi racconto un qualcosa di diverso e che generalmente nelle mie canzoni manca.

Il brano racconta una storia d’amore, ma cerca di rappresentare la parte più complicata delle relazioni: il coraggio e la determinazione per ritrovarsi e non perdersi…

È un brano che va contro gli egoismi. In amore spesso ci si comporta da egoisti perché si antepone il proprio bene a quello degli altri. Invece qui ho cercato di raccontare il coraggio e la determinazione che c’è dietro una relazione. Quel compromesso per far durare le relazioni, anche se oggi sembra così difficile. Il brano vuole quindi rappresentare quella positività nelle cose, quel giusto mix tra amore fisico e amore intellettuale, quella voglia di resistere e di non finire un rapporto solo per qualche dissidio.

L’idea quindi è di raccontare un amore positivo, ma che si ritrova nelle fatiche della quotidianità?

In un certo senso sì! L’idea era di rappresentare una storia d’amore con tutte quelle sfumature che esistono in una relazione. Perché all’interno di una storia troviamo la parte passionale, quella razionale, quella della lontananza e quella del ritorno. Mi piaceva evidenziare quello scambio emotivo e positivo, che si genera con l’altra persona. Perché alla fine racconto un qualcosa di positivo; una sorta di viaggio tra le emozioni e tra i ricordi.

MamaBaba – Ph. Sara Sullivan Peccianti

Un brano che si discosta dalle tue precedenti produzioni. Come mai questa scelta?

In primo luogo perché è un brano bellissimo, è una poesia scritta da un autore che stimo tantissimo e poi perché mi piaceva l’idea di raccontare un qualcosa di positivo. Nella mia musica c’è spesso un qualcosa di malinconico e di grigio, ma in questo brano sento di aver portato dei colori. Non so se anche nei miei prossimi brani porterò questi temi e questi colori, ma sentivo di poter rappresentare e raccontare così un’altra sfumatura attraverso la musica.

Al brano farà seguito anche un video, ma come sarà questo videoclip?

Sarà un videoclip molto colorato e sarà molto fedele al brano. Anche perché, mi piace che le immagini siano connesse alla canzone. Nel video verrà raccontato questo rapporto d’amore e i legami che rendono forti una relazione, dando importanza al testo e al messaggio del brano. Inoltre ci saranno due ballerini bravissimi e anche io farò un cameo verso la fine.

Cosa speri venga capito o comunque percepito da questo brano?

Mi piacerebbe che arrivasse l’idea di questo amore romantico e positivo. Di questo amore idealizzato e che rappresenti il giusto mix tra amore fisico e mentale. Non voglio rappresentare solo l’amore o le relazioni in generali, ma che arrivino anche quei sacrifici che fanno sì che una relazione sia bella da vivere. Abbattere quegli egoismi e raccontare quell’amore da vivere tra continuo andirivieni. Ecco, spero che possa emergere quel lato positivo anche tra i ricordi, i sacrifici e i dolori.