Say It il nuovo singolo di REYA RIU

Il 9 maggio, l’artista indoamericana emergente Reya Riu debutta con “Say It”, un brano alt-pop sontuoso e cinematografico, intriso di delicate voci, texture ambient e un tocco di fusion indiana. Al tempo stesso sognante e devastante, “Say It” cattura il limbo irrefrenabile tra il provare qualcosa di profondo e il dirlo troppo tardi.

Artista pop che spazia tra i generi con calde radici R&B, Reya Riu presenta il suo singolo di debutto con rara vulnerabilità, fondendo chill-pop moderno e neosoul con influenze internazionali come sitar, tabla e synth atmosferici. Un mix tra Naïka e Billie Eilish, con un sussurro di Raveena e le dolci inflessioni di Corinne Bailey Rae.

“Continuavo a rivivere nella mia testa i momenti in cui avrei potuto dire qualcosa”, racconta Reya. “Ma la vita aveva altri piani. ‘Say It’ parla di quanto velocemente possa passare un momento e di quanto a lungo possa durare il silenzio dopo.” Prodotta con un intricato intreccio di texture riverberate, pulsazioni costanti di drum machine e un pianoforte elettrico a cascata, “Say It” si dispiega come un ricordo che non si riesce a dimenticare. Ancorata alla sua voce sentita e alla sua compostezza cinematografica, Reya invita gli ascoltatori in un mondo intimo in cui le parole contano, soprattutto quelle non dette.

Il brano sarà pubblicato con un video musicale malinconico che segue Reya in una notte cittadina scarsamente illuminata, lettera alla mano, mentre si reca a rivelare la verità a qualcuno che un tempo amava. Se avrà la possibilità di parlare è una questione che rimane aperta allo spettatore.

Reya Riu non è certo nuova ai riflettori. Laureata al Berklee College of Music e cantante con tour internazionali, si è esibita in Europa, India, Canada e Stati Uniti. Mentre un nuovo capitolo si apre sotto il suo pseudonimo, Reya Riu, si immerge completamente nel suo mondo sonoro, un mondo in cui dolore, esitazione e guarigione trovano spazio per respirare.

“Say It” uscirà il 9 maggio su tutte le principali piattaforme, tra cui Spotify, Apple Music e YouTube. Per gli appassionati di pop alternativo, ballate eteree e cuori infranti che risuonano a lungo dopo la fine della canzone, questo brano fa al caso vostro.